Verso uno sviluppo sostenibile

Napoli sul cammino delle Smart Cities
Napoli non ha esitato un attimo ad imboccare la strada delle smart city. Risale al 7/03/2012 infatti, la delibera di Giunta comunale che definisce il progetto “Napoli Smart City” e che predispone tutti gli atti necessari alla partecipazione ad iniziative volte a promuoverne i valori di fondo, come quelli legati allo sviluppo sostenibile. Nella stessa delibera è stata prevista la costituzione dell’omonima associazione che dovrà occuparsi di miglioramento della qualità della vita, attraverso l’incentivazione di modalità di sviluppo economico rispettoso dell’ambiente. Ma l’associazione si preoccuperà anche di far rispettare il Patto dei Sindaci e di individuare azioni, progetti, iniziative che possano avere come obiettivo la salvaguardia ambientale ed il rispetto e il superamento degli obiettivi energetici ed ambientali del protocollo di Kyoto: ridurre del 20% le emissioni di CO2, aumentare del 20% l’efficienza energetica e poter contare sul 20% di energie rinnovabili entro il 2020. Cinque i progetti già finanziati e in fase di realizzazione: Aquasmart, relativo all’uso sostenibile delle risorse idriche ricorrendo all’utilizzo di tecnologie digitali; Orchestra, che permette la ricerca di informazioni multimediali raccolte sul territorio e la creazione di un percorso turistico esperienziale personalizzato; City Roaming, che prevede l’introduzione di servizi di infomobilità interattivi e personalizzati, destinati a tutti gli utenti dei mezzi di trasporto; Napoli Bike Sharing che si basa sull’istituzione di una rete di condivisione di bici sul territorio cittadino e Sanità, volto alla valorizzazione delle risorse storico artistiche del Rione Sanità.
di David Lebro
Nessun commento:
Posta un commento