di Gennaro Tullio
C’è un appuntamento con la salute e la solidarietà da segnare in calendario. Il giorno 21 giugno in tutto il mondo si celebra lo “SLA Global Day”, evento dedicato alla giornata mondiale sulla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Questo appuntamento esiste grazie al sostegno della Rete internazionale delle associazioni che si occupano di questa patologia e delle malattie motoneurone, la International Alliance of Asl/mnd Associations, fondata nel 1992.
![]() |
La locandina della manifestazione |
All’interno di questa Rete, l’AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, è l’unico gruppo italiano che ne fa parte. In occasione di questo anniversario si organizzano diversi eventi, incontri e iniziative di approfondimento e raccolta fondi per mandare avanti la ricerca e sostenere le spese che essa comporta contro la SLA.
In Campania, per questa occasione è stato ideato qualcosa di “buono” in tutti i sensi. Qui infatti la solidarietà andrà a braccetto con la genuinità dei prodotti del territorio. La sezione AISLA di Napoli e Caserta ha realizzato un cesto solidale ricco di prelibatezze del luogo grazie alla collaborazione attiva di numerose aziende agroalimentari della zona che hanno aderito all’iniziativa. I cesti si potranno acquistare al costo minimo di 30 euro l’uno, a cui andranno aggiunte le spese di spedizione per l’eventuale invio in località che esulano dalla regione Campania. Per fare l’ordine o solo per avere maggiori informazioni in merito basta contattare aisla.napoli@libero.it.
All’interno dei cesti si potrà trovare ad esempio un chilo di pasta proveniente dal Pastificio Gentile, pasta di Gragnano trafilata in bronzo, una bottiglia di Fiano o Aglianico doc delle Cantine Montesole, mezzo chilo di caffè macinato fresco napoletano proveniente dalla Torrefazione Artigianale Napoletana, tre bottiglie di passata di pomodori del Vesuvio ed un litro d’olio extravergine di oliva pugliese dell’azienda agricola AgriDis.
Il ricavato dalle vendite servirà a potenziare il servizio gratuito di assistenza psicologica a domicilio rivolta espressamente ai pazienti affetti da questa patologia e ai loro familiari. Lo SLA Global Day sbarca anche sul web con iniziative volte a coinvolgere i personaggi del mondo dello sport che si renderanno testimonial di una campagna di sensibilizzazione sui social network il cui slogan è un invito al…. “gioco di squadra”: “One global Team, One Goal” che tradotta in Italia si pronuncia come “Una squadra, un obiettivo: battere la SLA”. Sempre sul web, la campagna AISLA sarà attiva attraverso i social network sul profilo Twitter, con post sulla pagina Facebook. Da memorizzare l’hashtag #globalteam, mentre tutte le altre informazioni sono reperibili sul sito www.alsmndalliance.org.
In Campania, per questa occasione è stato ideato qualcosa di “buono” in tutti i sensi. Qui infatti la solidarietà andrà a braccetto con la genuinità dei prodotti del territorio. La sezione AISLA di Napoli e Caserta ha realizzato un cesto solidale ricco di prelibatezze del luogo grazie alla collaborazione attiva di numerose aziende agroalimentari della zona che hanno aderito all’iniziativa. I cesti si potranno acquistare al costo minimo di 30 euro l’uno, a cui andranno aggiunte le spese di spedizione per l’eventuale invio in località che esulano dalla regione Campania. Per fare l’ordine o solo per avere maggiori informazioni in merito basta contattare aisla.napoli@libero.it.
All’interno dei cesti si potrà trovare ad esempio un chilo di pasta proveniente dal Pastificio Gentile, pasta di Gragnano trafilata in bronzo, una bottiglia di Fiano o Aglianico doc delle Cantine Montesole, mezzo chilo di caffè macinato fresco napoletano proveniente dalla Torrefazione Artigianale Napoletana, tre bottiglie di passata di pomodori del Vesuvio ed un litro d’olio extravergine di oliva pugliese dell’azienda agricola AgriDis.
Il ricavato dalle vendite servirà a potenziare il servizio gratuito di assistenza psicologica a domicilio rivolta espressamente ai pazienti affetti da questa patologia e ai loro familiari. Lo SLA Global Day sbarca anche sul web con iniziative volte a coinvolgere i personaggi del mondo dello sport che si renderanno testimonial di una campagna di sensibilizzazione sui social network il cui slogan è un invito al…. “gioco di squadra”: “One global Team, One Goal” che tradotta in Italia si pronuncia come “Una squadra, un obiettivo: battere la SLA”. Sempre sul web, la campagna AISLA sarà attiva attraverso i social network sul profilo Twitter, con post sulla pagina Facebook. Da memorizzare l’hashtag #globalteam, mentre tutte le altre informazioni sono reperibili sul sito www.alsmndalliance.org.
Nessun commento:
Posta un commento