di Gennaro Tullio
Ottava edizione per Pharmexpo, in programma dal 20 al 22 novembre a Napoli, che per l’occasione diventa la capitale farmaceutica d'Italia: alla Mostra d'Oltremare, infatti, torna il salone professionale, dove oltre 200 aziende incontreranno decine di migliaia di farmacisti provenienti da tutto il Centro Sud Italia. Abbott, Guna, Mylan, Roche, Sanofi, Teva, sono solo alcune delle Industrie farmaceutiche presenti in fiera, dove risaltano anche gli stand della Distribuzione intermedia con Farvima e Guacci.

Dalle "Nuove strategie terapeutiche nel trattamento del dolore" al convegno che vede relatrice la Prof.ssa Mallarini della SDA Bocconi University "Ottimizzare gli acquisti per massimizzare la redditività della farmacia". Ci sarà l’introduzione all’ "eCommerce in farmacia", così come alla "Farmacia e Capitale" su cui si potrà dibattere insieme. Più propriamente scientifico l’incontro con i massimi vertici della SIFAP (Società Italiana Farmacisti Preparatori). Nel pomeriggio "Il Fascicolo Sanitario Elettronico ai nastri di partenza", sarà oggetto di confronto della Dirigenza di Università, FOFI (Federazione Ordine Farmacisti Italiani) e Federfarma, a riprova dei cambiamenti previsti dopo la sua introduzione.
Spazio sarà dato anche alla SIME (Società Italiana Medicina Estetica) a cura del Presidente Emanuele Bartoletti e rivolta a medici e farmacisti. Domenica 22 novembre, l'Agifar (Associazione Giovani Farmacisti) coordinerà un incontro sulle "Opportunità e vincoli professionali nella dispensazione della Cannabis", argomento di attualità. L'Ordine dei Farmacisti di Napoli esporrà poi la spinosa questione della "Contraccezione d'emergenza". Alla luce di un programma tanto ricco si evince che questa edizione di Pharmexpo si prospetta come la migliore di sempre per affluenza, per la qualità dei relatori presenti e per la stretta attualità di argomenti. Il settore farmaceutico si radunerà dunque compatto a Napoli per discutere le sorti che prenderà la sanità in Italia, in vista degli imminenti e importanti cambiamenti che lo riguardano.
Nessun commento:
Posta un commento