di Gennaro Tullio
Gioielli & Tradizioni è il tema del calendario 2016 di Ileana Della Corte, storica Maison partenopea di gioielli che quest’anno festeggia la 27° edizione di quello che, ormai, è diventato un oggetto cult e da collezione. Per il 2016 Ileana della Corte ha scelto di abbinare l'esclusiva manifattura dei suoi gioielli alla tradizione artigianale di alcune storiche aziende napoletane che rappresentano una risorsa e sono patrimonio artistico non solo della città di Napoli.

Le stoffe meravigliose e note in tutto il mondo di Marinella fanno da sfondo al mese di maggio, ravvivato dall’esclusività degli abiti di Satriano Cinque. Nel mese di giugno è la volta del Timbrificio Graziani che riesce, come fa con i suoi timbri, ad incidere il suo stile e a lasciare il segno proprio come gli abiti di Merisol. Luglio si presenta con i sandali di Ciro Ricci, accessori simbolo dell’estate che ben si abbinano agli abiti Textiletales. E ancora alla figura elegante dalla testa ai piedi è ispirato il mese di agosto, dove le calzature di Albano propongono indovinati passepartout insieme agli abiti Alessandra Boutique.
Il laboratorio di cucito della storica camiceria napoletana Finamore fa da location al mese di settembre, dove si esprime la classe degli abiti di Francesca Ferrante. Ottobre diffonde meravigliosi profumi nell’aria firmati Bruno Acampora, dove tra scenografiche ampolle si sperimentano nuovi scenari di stile insieme all’estro inconfondibile di Roberta Bacarelli. A novembre il colpo d’occhio di Ottica D’Abundo “mette a fuoco” le fantasie glamour degli abiti di Livio De Simone. Non potevano che debuttare nel mese di dicembre i pastori di Ulderico Pinfildi, meritevole erede e attento conoscitore della tradizione dei presepi partenopei noti in tutto il mondo e che qui si abbinano agli altrettanto scultorei abiti di Bonbon.
Gioielli, personaggi e artigianato qui si fondono per sottolineare l’inestimabile valore dell’arte, intesa come espressione di creatività e professionalità, non tralasciando mai quel tocco di glamour necessario. Il tutto diretto da Simone Natali, che firma regia e coreografia dei singoli set e da Antonio Allocca, autore delle fotografie.
Nessun commento:
Posta un commento