di Alessia Nardone
Per iniziare bene il 2016 il Comune di Napoli, fiero del successo dell’anno scorso, ha riproposto una formula che potesse accontentare i gusti di tutti e che riunisse i cittadini napoletani, e non, sotto un unico tetto: il cielo della nostra amata città. Capodanno a Napoli significa: stare sotto le stelle, sentire la brezza del mare, guardare con un occhio il golfo e con l’altro il Castello, sentirsi piccolissimi nella grandezza di piazza Plebiscito, brindare con emeriti sconosciuti come se fossero i tuoi parenti più cari e per finire ascoltare tanta musica.
![]() |
Il manifesto del Capodanno 2016 a Napoli |
A pensarci bene era impossibile non essere riconfermati da Trivago come la miglior città nella quale trascorrere questa festa, ma i napoletani non sono abituati a ricevere riconoscimenti e si meravigliano ancora quando succede. Giulia Eremita, marketing manager di Trivago Italia, spiega così questa decisione: “anche quest’anno Napoli è una delle location ideali per trascorrere la notte di San Silvestro, grazie alle iniziative pensate per coinvolgere il grande pubblico e grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi hotel, il capoluogo campano si presta ad essere una delle migliori alternative in Italia per i turisti che vogliono visitare una città nei giorni a cavallo di Capodanno”.
Più nello specifico il programma prevede:
- Concerto a piazza del Plebiscito: a partire dalle 21:30 sul palcoscenico si esibiranno Max Gazzè, Enzo Avitabile & Bottari, Nello Daniele, Daby Tourè, Rino Zurzolo e Tony Esposito. Insomma tanti ospiti che omaggeranno il grande Pino Daniele la cui mancanza pesa come un macigno nel cuore dei napoletani. Con tutti gli ospiti presenti e insieme al pubblico si celebrerà la fine di questo anno e l’inizio del 2016 con il tradizionale conto alla rovescia e un brindisi collettivo.
- Discoteche sul Lungomare: un quarto d’ora dopo la mezzanotte il lungomare si animerà con quattro diverse postazioni all’aperto, ognuna delle quali animerà gli ospiti con un genere musicale differente: Rotonda Diaz – Dj; Piazza Vittoria – Live Music e Cabaret; Via Partenope – Musica Latino Americana; Borgo Marinari – Animazione e Dj Revival 70/80.
![]() |
I fuochi a Castel dell'Ovo |
“Un grande spettacolo”, l’auspicio che viene dal Comune di Napoli, è però anche una previsione del successo che riscontrerà questo evento. Ma è soprattutto l’hashtag (#NapoliGrandeSpettacolo) sotto il quale l’Amministrazione vuole riunire le emozioni dei singoli partecipanti e fare in modo che questi le condividano con gli altri sfruttando i social (come Facebook, Instagram e Twitter) nel miglior modo possibile.
Nessun commento:
Posta un commento