di Antonio Ianuale
![]() |
Il progetto del Canile municipale di Napoli |
Il Comune di Napoli si doterà presto di un canile municipale. È stato sbloccato il progetto nato nel 2002 che prevede la realizzazione di un impianto di ultima generazione dotato delle più moderne tecnologie. La struttura sorgerà a Miano su un’area di 16mila metri quadri di proprietà comunale in località Santa Maria delle Grazie, tra via Janfolla e via Nuova Dietro la Vigna. «La costruzione di un canile municipale, oltre che rappresentare un obbligo di legge – si legge in una nota del Comune – rappresenta per quest’amministrazione un atto di buona gestione che permette di risparmiare la spesa annualmente sostenuta per il mantenimento dei cani e di sbloccare un cantiere fermo da anni».
La delibera è stata approvata dalla giunta su proposta del Vicesindaco Raffaele del Giudice: “Sblocchiamo un’opera già finanziata ferma da anni per un contenzioso – spiega Del Giudice – siamo riusciti a recuperare questo progetto e non perdere i fondi. Riqualificheremo anche l’area esterna. Sarà un canile dinamico nel senso che ci sarà un forte turnover. Il nostro obiettivo è di creare i presupposti per dare in affidamento i nostri amici a quattro zampe”. Il costo del progetto, già finanziato, è di un milione e 200 mila euro. Il Comune lavorerà in sinergia con l’Asl, infatti il progetto sarà seguito oltre che dai tecnici comunali anche da quelli dei servizi veterinari dell’Asl Napoli 1 Centro.
È previsto l’allestimento di 37 box che ospiteranno circa 100 animali di taglia grande ed estesa e fino a 130/140 per taglie piccole e medie. Gli animali potranno godere di piena libertà: non saranno rinchiusi ma avranno due grandi spazi a disposizione dove potranno correre all’aria aperta. Un canile all’avanguardia, con box confortevoli, impianti idrici, elettrici e di riscaldamento, moderni sistemi di pulizia. Il canile sarà dotato di un impianto di smaltimento delle acque meteoriche, di lavaggio dei liquami solidi e liquidi degli animali e ogni box avrà un impianto di protezione e disinfestazione da insetti. Gli animali saranno destinati all’adozione, alle famiglie ritenute idonee.
La delibera è stata approvata dalla giunta su proposta del Vicesindaco Raffaele del Giudice: “Sblocchiamo un’opera già finanziata ferma da anni per un contenzioso – spiega Del Giudice – siamo riusciti a recuperare questo progetto e non perdere i fondi. Riqualificheremo anche l’area esterna. Sarà un canile dinamico nel senso che ci sarà un forte turnover. Il nostro obiettivo è di creare i presupposti per dare in affidamento i nostri amici a quattro zampe”. Il costo del progetto, già finanziato, è di un milione e 200 mila euro. Il Comune lavorerà in sinergia con l’Asl, infatti il progetto sarà seguito oltre che dai tecnici comunali anche da quelli dei servizi veterinari dell’Asl Napoli 1 Centro.
È previsto l’allestimento di 37 box che ospiteranno circa 100 animali di taglia grande ed estesa e fino a 130/140 per taglie piccole e medie. Gli animali potranno godere di piena libertà: non saranno rinchiusi ma avranno due grandi spazi a disposizione dove potranno correre all’aria aperta. Un canile all’avanguardia, con box confortevoli, impianti idrici, elettrici e di riscaldamento, moderni sistemi di pulizia. Il canile sarà dotato di un impianto di smaltimento delle acque meteoriche, di lavaggio dei liquami solidi e liquidi degli animali e ogni box avrà un impianto di protezione e disinfestazione da insetti. Gli animali saranno destinati all’adozione, alle famiglie ritenute idonee.

Nessun commento:
Posta un commento