di Massimiliano Pennone

«Si è trattato di un segnale importante che la Regione Campania ci ha voluto dare - ha detto il sindaco Vincenzo Figliolia- e per questo ringrazio il presidente De Luca, oltre che ovviamente il vicepresidente Bonavitacola, che ha trascorso alcune ore a Pozzuoli. Per noi è importante avere l'attenzione e il sostegno dell'amministrazione regionale: solo così riusciremo a trovare una soluzione per fermare gli scarichi abusivi che inquinano le nostre coste e giungere all'adeguamento definitivo ed efficace del depuratore di Cuma».
I primi interventi riguarderanno la copertura della vasche di depurazione e la pulizia dei canali con l'individuazione degli sversamenti abusivi e delle responsabilità. «Non possono essere i Comuni a farsi carico delle azioni di bonifica - ha aggiunto Fulvio Bonavitacola - Occorre regolare questo problema anche con interventi straordinari».
«Ci battiamo da anni per avere spiagge e mare pulito e ci siamo più volte accollati le spese per la bonifica degli arenili, di Licola in particolare, pur non avendone le competenze - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Franco Cammino - Finalmente ora con la Regione Campania abbiamo individuato il percorso giusto per arrivare ai risultati che i cittadini si aspettano».
Nessun commento:
Posta un commento