martedì 26 luglio 2016

Napoli: in arrivo l'Academy di Apple a San Giovanni a Teduccio

di Danilo D'Aponte

Appare raggiante il premier Matteo Renzi commentando l'annuncio ufficiale della partnership tra l'Università di Napoli Federico II e iOS Developer Academy d'Europa, iniziativa anticipata a gennaio dal presidente del Consiglio e da Tim Cook, CEO di Apple, per lo sviluppo di app: "Siamo molto soddisfatti. Napoli e il Mezzogiorno sono luoghi fantastici per formarsi e investire" [...] "coinvolgerà tutto il sistema universitario campano, aprendo le porte a centinaia di studenti. I corsi saranno gratuiti e una parte degli studenti potrà beneficiare di borse di studio" specificando dove sorgerà il centro, ovvero presso "il campus universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio, periferia est". La collaborazione avrà ufficialmente inizio a ottobre, con l'iscrizione ai corsi di circa 200 studenti, che parteciperanno ad un corso di nove mesi progettato e supportato da Apple.
Tim Cook (di spalle) e Matteo Renzi
La struttura include laboratori e accesso ai più recenti prodotti hardware e software della casa di Cupertino, per la gioia di Luca Maestri, CFO Apple: "Siamo veramente felici di lavorare con l'Università di Napoli Federico II per lanciare la prima iOS Developer Academy in Europa. Alcuni degli sviluppatori più creativi al mondo arrivano dall'Europa e siamo certi che questo centro aiuterà la prossima generazione ad acquisire le competenze necessarie per avere successo".

Soddisfazione anche per Geateano Manfredi, rettore della Federico II: "con questa iniziativa Federico II continua a rispondere alle esigenze formative legate alle nuove tecnologie. Siamo lieti che Apple ci abbia scelto come partner e non vediamo l'ora di lavorare con l'azienda nella selezione di studenti e docenti per questo corso eccezionale".

Quanto alle attività didattiche: nel primo semestre i corsi avranno l'obiettivo di migliorare ed elevare le competenze degli studenti nello sviluppo software su iOS; nel secondo semestre gli studenti parteciperanno a corsi sulla creazione di start up e progettazione di app che potrebbero eventualmente arrivare all'App Store.

Con oltre 2 milioni di app, l'App Store ha infatti creato un settore completamente nuovo con oltre 1,2 milioni di posti di lavoro creati in Europa dal 2008, lavoratori a cui sono stati corrisposti circa 10 miliardi di euro per la vendita delle loro app nel mondo.

La iOS Developer Academy aiuterà gli studenti ad avere un ruolo in tutto questo processo. Il programma è gratuito e sarà aperto agli studenti provenienti dall'Italia e da tutta Europa, con borse di studio disponibili per alcuni studenti a copertura delle spese primarie.

I candidati non devono necessariamente avere una formazione in information technology in quanto il corso è stato progettato per futuri sviluppatori provenienti da diversi background. Previste anche assunzioni nel corpo insegnanti, a partire da sviluppatori esperti di app, a designer e docenti di programmazione.

Nessun commento:

Posta un commento