venerdì 24 febbraio 2017

La Stella Splendente di Sant’Anastasia: un progetto vincente

di Luigi Rinaldi

A Sant’Anastasia il Gruppo Stella Splendente rappresenta la realtà più in voga del momento. Una vera e propria eccellenza per il territorio vesuviano. La Stella Splendente è un progetto che nasce nel lontano 2008, sotto la guida di Giuseppe Di Marzo, prima come Associazione Sportiva e poi come Società Sportiva a Responsabilità Limitata, con l’obiettivo di fornire servizi sportivi. Successivamente, grazie all’incontro con il consorzio Proodos, insieme alla Cooperativa Sociale Chiari di Bosco e all’Associazione culturale Vesuviamoci, viene fondato il Gruppo Stella Splendente. 

La Stella Splendente oggi non è solo calcio, ma soprattutto aggregazione e socializzazione. Tanto che a Sant’Anastasia e nelle zone circostanti, la Stella Splendente è diventato un vero e proprio fenomeno sociale. Il Gruppo si compone oltre che della Società Sportiva dell’impianto di via Casaliciello, dell’Associazione di promozione territoriale Vesuviamoci, del punto vendita di abbigliamento sportivo Red Blue Corner ed è coordinata, nelle sue molteplici attività, dalla cooperativa sociale Chiari di Bosco che ha vinto la gara di assegnazione della gestione dell’ex mattatoio comunale e vuole creare a Sant’Anastasia un centro polifunzionale che si occupi di formazione, servizi di assistenza e integrazione aderendo al Consorzio di Cooperative sociali Proodos della rete CGM. 

La Stella Splendente, infatti, è costantemente attiva nella distribuzione degli aiuti alimentari. Nei mesi scorsi, è anche avvenuta la consegna ufficiale alla Scuola Calcio Stella Splendente del più ambito riconoscimento del mondo del calcio giovanile: il titolo di Scuola Calcio élite per la stagione calcistica 2015/2016 da parte della FIGC Settore giovanile e scolastico. Un premio meritato da uno staff di allenatori preparati e qualificati, che con passione si dedicano ai loro piccoli calciatori, insegnando loro non solo la tecnica calcistica, ma ancor prima i valori dell’educazione e del rispetto reciproco. 

Dalla volontà di irradiare la passione per lo sport il progetto Stella Splendente ha compiuto un salto di qualità notevole, prendendo in gestione per vent’anni lo stadio comunale “Agostino De Cicco” di Sant’Anastasia, trasformato nel giro di pochi mesi in un autentico gioiello, vanto per l’intero territorio vesuviano. Per capire l’importanza del progetto è sufficiente pensare che allo stato nemmeno la SSC Napoli ha in dotazione un impianto sportivo dedicato unicamente ai giovani. 

All’inizio nel gruppo c’erano circa quaranta atleti, oggi ne sono più di duecentocinquanta. Il 2016 è stato sicuramente l’anno d’oro del Gruppo Stella Splendente. Il Presidente, Giuseppe Di Marzo, ha ricevuto, infatti, il premio “Per Sempre Scugnizzo 2016”, tenutosi all’interno delle sale del Maschio Angioino di Napoli, per il suo impegno nello sport, ma soprattutto nel sociale. Ma il 2016 è stato anche l’anno della iscrizione al campionato di Prima Categoria, dopo aver rilevato il titolo sportivo della Fulgor San Giorgio, una nuova ulteriore sfida in cui lo staff del Gruppo Stella Splendente, come nello stile del suo Presidente, sta profondendo grande impegno e sacrifici.

Nessun commento:

Posta un commento