di Massimiliano Pennone
Secondo l’Osservatorio InfoJobs sul Mercato del Lavoro 2016, le offerte di lavoro in Campania sono aumentate del 25,3% rispetto al 2015. Infojobs è uno dei più importanti siti di recruiting e di ricerca lavoro, dove è possibile inserire il proprio curriculum personale o, in caso delle aziende, pubblicare annunci specifici. Proprio per questo, la piattaforma ha a disposizione una grande quantità di dati grazie ai quali pubblica periodicamente report specifici sull’andamento del mercato del lavoro.
Nello specifico, nella regione Campania è il settore della Consulenza manageriale e revisione che cresce particolarmente rispetto al 2015, con il 24,3% del totale delle offerte di lavoro. Segue il settore delle Telecomunicazioni (16%), e quindi quello del Commercio, distribuzione e GDO (14,7%). Per quanto riguarda invece i settori più “moderni”, quello delle ICT registra il 7,5%, mentre PR e eventi il 5,9%.
Dal lato user, invece, cioè le categorie più ricercate dagli iscritti al sito in cerca di lavoro, il profilo di Venditore rimane il più cercato in Campania (16,2%). Segue poi il Commercio al dettaglio, GDO e Retail (11,4%), Amministrazione e contabilità (9,3%). Di meno gli utenti in cerca di posizioni nei settori di Marketing e comunicazione (8,7%) e ICT (8,2%).
I dati sulla localizzazione delle ricerche, invece, mostrano come il maggior numero di utenti attivi si registri a Napoli, che concentra il 64,6% dell’offerta regionale totale, mentre Salerno si ferma soltanto al 15,8% e Caserta al 12,7%. Completano il quadro le province di Avellino (3,7%) e Benevento (3,2%).
Una panoramica non molto diversa da quanto si registra nel resto del paese. Le offerte in Italia sono infatti cresciute mediamente del 23% negli ultimi 3 anni. Nel 2016, però, si è assistito ad un leggero rallentamento (+10,7%) rispetto al 2015, probabilmente dovuto alla riforma del diritto del lavoro. Anche nel resto d'Italia, poi, la Consulenza manageriale è la categoria più rilevante (19,3% delle offerte nazionali), mentre quella di Servizi ambientali quella più dinamica dal 2014 ad oggi. La Lombardia rimane la regione con più offerte di lavoro attive (33,7%), mentre i giovani fra i 18 ed i 35 anni sono i candidati più attivi.
“Nonostante l’incertezza riguardante il termine delle misure legislative e degli incentivi fiscali, anche nel 2016 abbiamo assistito a una performance positiva del numero delle offerte di lavoro. Il Jobs Act ha dato un impulso significativo all’apertura di nuove posizioni in azienda, ma è fondamentale che le riforme sul diritto del lavoro proseguono per accrescere la dinamicità del mercato nei prossimi anni” dichiara Eva Maggioni, Head of Field Sales & Customer Service di InfoJobs. “Il nostro punto di osservazione privilegiato sulle dinamiche tra domanda e offerta di lavoro ci consente di essere fiduciosi su un buon andamento del mercato del lavoro anche nel 2017 e di prevedere che le ricerche saranno sempre più indirizzate verso profili con caratteristiche di flessibilità e innovazione: questi talenti sono fondamentali per l’evoluzione ed il successo delle aziende in uno scenario estremamente competitivo”.
Nessun commento:
Posta un commento