di Danilo D'Aponte
Un Mare di Opportunità, questo è il nome della manifestazione che vedrà le spiagge napoletane essere attrezzate e restituite alla propria città. E' quanto annunciato in una conferenza stampa dall'Assessora alla Qualità della Vita e alle Pari opportunità, con delega al mare, Daniela Villani: "Appena ci sarà riconsegnata la spiaggia di Bagnoli l’attrezzeremo con Bagni e docce. Le docce arriveranno anche alla rotonda Diaz a partire da giugno e speriamo, con l’aiuto degli sponsor, di poter assicurare anche i bagni. A San Giovanni, dove il mare resta impraticabile, organizzeremo delle attività ricreative e sportive". Sul sito ufficiale del Comune di Napoli, promotore dell'iniziativa, leggiamo: "l'iniziativa è un'anticipazione del Mese del Mare previsto a ottobre, e un corollario alla bellezza e all'importanza delle iniziative per Maggio: per tutto il periodo, a napoletani e turisti sarà gratuitamente offerta la possibilità di scoprire le attività dei circoli nautici, delle associazioni, e delle federazioni sportive che organizzeranno degli open day nelle proprie sedi, oltre ad un ricco calendario di eventi che vedranno il mare quale protagonista indiscusso della rassegna. Un Mare di Opportunità attraverso l'offerta di attività sportive, artistiche, ludiche, di danza, musica e tanto altro ancora, mira a promuovere la riscoperta e valorizzazione delle antiche radici marinare e della nostra lunga ed onorata tradizione di sport acquatici, per godere della bellezza di scorci e paesaggi mozzafiato, magari mentre ci si dedica al proprio sport o hobby preferito, e perché no, scoprendone di nuovi."
Si inizia il 5 maggio con le canoe in partenza dalle Rocce Verdi (ore 9:30 con la presenza dell'associazione culturale Kayak Napoli). Ci sarà poi yoga e musica sul pontile di Bagnoli, visite ai circoli nautici, che mostreranno le loro attività: con particolare attenzione all'avvicinamento alla vela da parte dei più giovani, le uscite in barca per i disabili con la Peepul Sport onlus, la pulizia dei fondali con il Centro subacqueo Sant’Erasmo.
L'obiettivo delle iniziative, per nulla velato, sempre nelle parole del Comune di Napoli è: "rafforzare un potenziale ancora inespresso dato dalla blue economy. Con Un Mare di Opportunità desideriamo immaginare con maggiore positività il futuro di Napoli e soprattutto rimirare e apprezzare la città dalla sua migliore prospettiva, quella costiera". Se il mare tornerà protagonista per i napoletani, è ovvio, che potrà essere un ulteriore arma per il turismo: diverrebbe d'obbligo, insomma, inserire nella propria agenda una scappatina al mare tra una visita e l'altra della città.
Nessun commento:
Posta un commento