mercoledì 28 giugno 2017

Inaugurato Batò Naples. Sarà attivo fino a Settembre

di Marcello de Angelis

Dallo scorso 24 Giugno e fino a Settembre è tornato a solcare i mari del Golfo di Napoli il battello più famoso della Campania col suo carico di emozioni e di suggestive escursioni lungo la costa più bella della città che quest’anno si chiama “Batò Naples”!

Originariamente chiamato come la nave che fa il tour lungo la Senna a Parigi, l’imbarcazione napoletana fu protagonista di una diffida articolata direttamente dalla “Bateaux Mouches”, la società che gestisce il giro del fiume francese. Divenne così già l’anno scorso “Batò Musc”… col doppio risultato di sottolineare la “napoletanizzazione” scritta della pronuncia e, al contempo, ironizzare sulla non eccessiva velocità del mezzo marittimo. 

Quindi un ennesimo cambio di denominazione per questa estate 2017 che da “Musc” si trasforma in “Naples”, per chiarire in quale luogo incantevole si svolge il percorso… e per differenziarsi ancor di più dal battello/cugino d’oltralpe, lasciando però invariato il meraviglioso itinerario di circa un’ora che consente di ammirare la costa napoletana da Mergellina a Posillipo da un punto di vista eccezionale: il mare! Il bateaux, napoletanizzato in batò presenta molte novità che aspettano quanti vorranno rega­larsi un’esperienza fantastica a bordo dell’imbarcazione che dal 2013 ha accompagnato con romanticismo e curiosità un folto pubblico. Cinque le partenze giornali­ere previste il saba­to e la domenica. 

Il ritorno dell’iniziativa è stata molto apprezzata da David Lebro, Capogruppo de “La Città” al Consiglio comunale di Napoli e Consigliere Delegato alla Pianificazione territoriale ed Urbanistica della Città Metropolitana che ha dichiarato “Bene l’iniziativa del tour del mare, avviata con successo già da qualche anno e che ormai sta diventando un appuntamento fisso dell’estate a Napoli. Il battello del mare, ribattezzato Batò Naples, accompagnerà visitatori e turisti nei luoghi più belli e suggestivi della fascia costiera partenopea”. Dal Molo Alilauro di Mergellina si proseguirà via mare verso Nisida ammirando Palazzo Donn’Anna il bellissimo edificio incompleto sul mare di Posillipo, Villa Rosbery la villa del Presidente della Repubblica Italiana, il borgo di Marechiaro, la Gaiola sita nell’area marina protetta del Parco sommerso e l’isola di Nisida situata vicino a Coroglio, ora carcere minorile. Tornando verso Mergellina il Batò Naples effettuerà una puntata verso Castel dell’Ovo, il più antico castello di Napoli. “Luoghi simbolo della nostra storia, che si potranno ammirare da una prospettiva esclusiva ed inedita” – prosegue il Consigliere Lebro - “il progetto, proposto da Ischia Cruises in collaborazione con Alilauro, è vincente perché riesce ad unire arte, cultura e divertimento, tre elementi essenziali sempre più ricercati da chi sceglie Napoli come meta privilegiata delle proprie vacanze. Si tratta di un grande attrattore per i flussi turistici in città, ma anche di un’opportunità per i residenti della stessa area metropolitana che avranno la possibilità di godere del tour a prezzi molto vantaggiosi. Sono sicuro anche quest’anno quest’ottima iniziativa riscuoterà il successo che si merita”.

Nessun commento:

Posta un commento