martedì 29 agosto 2017

Ogury: le donne campane sono quelle che utilizzano di più le app per incontri

di Massimiliano Pennone

Secondo le indagini condotte da Ogury, società specializzata in mobile data, le donne italiane sono le più restie ad usare app di incontri, fatta eccezione per le donne campane, che da sole fanno aumentare la percentuale femminile di iscritte alle applicazioni per incontri come Badoo, Tinder, etc. Le indagini sono state svolte su un campione di oltre 6 milioni di persone - di cui più di 540 mila italiani - provenienti da Stati Uniti, Spagna, Francia, Regno Unito e Italia nel periodo fra gennaio e giugno 2017.

Secondo Ogury, in tutti i Paesi analizzati sono gli uomini a preferire le app di incontri, con percentuali che superano addirittura il 75% degli iscritti. Soltanto nel Regno Unito il rapporto uomo/donna è più equilibrato: 33% di iscritti donne e 67% di iscritti uomini.

Per quanto riguarda la tipologia di applicazioni utilizzate, in cima alla classifica c’è Badoo (l’app più scaricata anche in Francia e Spagna, con 340 milioni di download nel mondo), inizialmente nato come sito di incontri e poi migrato anche su mobile, seguito da LOVOO e da Tinder, l’app che permette di scorrere fra i profili degli iscritti tramite “swipe”.

Nel dettaglio, gli italiani preferiscono utilizzare una sola app di incontri alla volta, mentre soltanto il 19% degli uomini e il 13% delle donne hanno installato 2 app per incontri sul loro smartphone. Quelli invece che hanno installato 5 o più app di incontri, sono solo una piccola percentuale, inferiore all’1% del campione. 

Rimane invece Grindr – l’app dedicata agli incontri per la comunità omosessuale – l’app per incontri dove gli utenti si “fermano” di più, con un tempo speso di oltre un’ora in media, superando i 47 minuti di Lovopedia e i 36 di Badoo (in tutti i paesi analizzati).

Per quanto riguarda la “demografia”, è la Lombardia la regione con il maggior numero di iscritti ad app di incontri, seguita da Lazio e Campania a pari merito. Nella città di Napoli, in particolare, viene registrata la maggiore percentuale di donne iscritte, seguita da Torino e Palermo.

Sempre secondo Ogury, gli Italiani preferiscono utilizzare le app per incontri durante i giorni infrasettimanali, al contrario di quanto avviene negli altri paesi analizzati, dove spesso il giorno di punta risulta la domenica. Il tempo medio speso nel nostro paese, utilizzando questi servizi, è di circa 30 minuti.

Rimane infine da chiedersi se queste app funzionino davvero: dall’analisi di Ogury, si nota come una alta percentuale di utenti - 40% - , disinstalla le app in questione lo stesso giorno in cui le scarica. Il 20% lo fa entro una settimana. Il rimanente 40% decide invece di lasciare le app sul proprio dispositivo.

Il mondo mobile è il ‘nostro’ mondo, per questo monitoriamo costantemente ogni cambiamento nel modo degli utenti di muoversi in questo ecosistema. I dati che emergono da questa ricerca sono per noi preziosi e vanno ad aggiungersi al nostro bagaglio di informazioni, che non ci stanchiamo mai di incrementare” ha dichiarato Luca Panella, Sales Director di Ogury Italia, che spiega il modo con cui sono state svolte le indagini: “la nostra capacità è riuscire a vedere quello che le persone fanno sul proprio device mobile: una volta accettata la nostra autorizzazione alla raccolta di dati possiamo sapere in modo totalmente anonimo quali app scaricano, quanto le usano, quali siti visitano e per quanto tempo, etc), ma anche tramite quali connessioni lo fanno”.


Nessun commento:

Posta un commento