di Massimiliano Pennone
La Gaiola di Napoli |
L’area Marina Protetta Parco Sommerso della Gaiola di Napoli si è aggiudicata la donazione di 23.000 euro grazie all’iniziativa di Asdomar. Gli utenti infatti fino al 3 settembre scorso sono stati a chiamare sul sito dedicato (https://areemarine.asdomar.it), la propria area marina preferita tra le 29 istituite dal Ministero dell’Ambiente.
Il Parco Sommerso della Gaiola riceverà dunque il premio da Asdomar - marchio premium di Generale Conserve specializzato nella produzione di conserve ittiche - , nel quale è inclusa una fornitura da 3mila euro in attrezzature subacquee offerta da SEAC, azienda specializzata in materiale per sportivi e professionali.
Uno scrigno di biodiversità e storia incastonato lungo la costa di Posillipo a pochi passi dal centro cittadino, che dal 2002, grazie all’istituzione dell’Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola e alla nascita del Centro Studi ha iniziato un importante percorso di valorizzazione, dopo il lento declino durato sin dagli anni ‘80.
Una rinascita che ha permesso sia il recupero e la valorizzazione del patrimonio naturale che la messa in sicurezza delle zone balneabili, oggi fra le spiagge preferite dai napoletani nel periodo estivo e non solo. Alla zona è possibile infatti accedere a numero chiuso, previa presentazione di un documento di identità. La zona protetta è infatti adiacente alla spiaggia pubblica della Gaiola, storico luogo di relax della zona di Posillipo.
“L’area della Gaiola benché luogo simbolo della costa partenopea carico di storia e suggestioni, prima dell’istituzione del Parco versava in uno stato di degrado e abbandono. Questa vittoria rappresenta una bellissima testimonianza di affetto e di stima da parte della cittadinanza, e non solo, per il grande lavoro di tutela e di riqualificazione dell’area svolto in questi anni dal Parco” ha commentato Maurizio Simeone, ecologo marino e Presidente del Centro Studi Interdisciplinari Gaiola.
“Siamo orgogliosi di poter contribuire concretamente al supporto dell’Area Marina Protetta del Parco Sommerso di Gaiola, un vero gioiello del nostro ecosistema marino. Quest’attività si sposa perfettamente con i valori dell’azienda da sempre attiva per il rispetto dell’ambiente e la salvaguardia del mare e delle specie che lo popolano” ha dichiarato Giovanni Battista Valsecchi, Direttore Generale di Generale Conserve.
Ma l’iniziativa di Asdomar non finisce qui: fino al 6 dicembre un concorso mette in palio un soggiorno per 2 persone nell’Area Marina Protetta della Gaiola e 250 maschere SEAC Italia Limited Edition attraverso l’acquisto di una confezione di tonno ASDOMAR formato 6x80gr. Per partecipare bisogna inserire il codice unico presente all’interno delle confezioni. Sarà possibile aggiudicarsi subito una delle maschere professionali di design e produzione interamente italiana, messa in palio da SEAC. Per quanto riguardo il soggiorno premio (assegnato tramite un’estrazione finale) comprende percorsi educativi e naturalistici, in cui i vincitori potranno lasciarsi guidare tra le meraviglie sottomarine in un percorso subacqueo studiato ad hoc.
Nessun commento:
Posta un commento