venerdì 29 settembre 2017

Ryanair: Napoli al centro

di Danilo D'Aponte

Michael O'Leary, CEO di Ryanair promette 2 milioni di passeggeri a Napoli entro il 2018, 500.000 in più del previsto. Come intende farlo? Anche con 9 nuove rotte che interesseranno l'aeroporto di Capodichino. 

Bologna, Budapest, Bruxelles Charleroi, Dublino, Cracovia, Malta, Porto, Salonicco e Breslavia le nuove mete che così portano a 28 le rotte totali. 

Soddisfatto del sodalizio con lo scalo internazionale lo stesso Leary: "Il successo in questi nostri primi 2 anni a Napoli è anche dovuto all'efficienza dell'aeroporto, con cui abbiamo rapporti molto buoni, perché gestito molto bene".

Visibilmente soddisfatto anche Armando Brunini, amministratore delegato Gesac (società di gestione dell'Aeroporto Internazionale di Napoli): "Dall'inizio dell’anno il traffico passeggeri dell’Aeroporto di Napoli è cresciuto di un impressionante 23%, più di 3 volte la media nazionale, e senz'altro l’ingresso di Ryanair con una loro base è stato determinante per raggiungere questo risultato. Per noi è altrettanto importante, però, che anche la maggior parte delle altre compagnie operanti sullo scalo siano notevolmente cresciute e stiano contribuendo a determinare un altro anno da record. Nei mesi di luglio ed agosto è stato infatti raggiunto il record storico di traffico dell'aeroporto con oltre un milione di passeggeri registrati per mese. Il fatto, poi, che Ryanair decida di continuare ad investire sullo scalo è per noi motivo di soddisfazione e dimostra che il mercato di Napoli e della Campania ha ancora del potenziale da poter esprimere".

Bologna diventa rotta giornaliera, 5 voli settimanali per Dublino, 3 verso Budapest, 4 per Bruxelles Charleroi, 2 per Cracovia, Malta, Porto, Salonicco e Breslavia. Forse per questo la società irlandese Crewlink, specializzata nel recruiting, cerca personale per Ryanair da impiegare a bordo dei suoi aerei. I colloqui di lavoro si svolgeranno presso diversi aeroporti e a Napoli, dopo la data del 14 settembre, l'appuntamento è fissato per il prossimo 6 ottobre.

Nella stessa ottica, i clienti italiani possono ora prenotare le proprie vacanze fino a ottobre 2018 a tariffe ancora più basse e, contemporaneamente, usufruire delle più recenti innovazioni del programma "Always Getting Better" tra cui:

- Riduzione delle tariffe per il bagaglio da stiva: 25€ per un bagaglio di 20kg

- 20 rotte a lungo raggio operate da Madrid da Air Europa e in vendita su Ryanair.com

- Voli in coincidenza da Roma Fiumicino e Milano Bergamo e a breve anche da altri aeroporti

- Riconoscimento vocale Alexa

Prevista inoltre una nuova partnership con Erasmus Student Network, che offre agli studenti sconti e una piattaforma dedicata per effettuare le prenotazioni. Ryanair, prima compagnia per numero di voli in Italia, incrementerà quindi un'offerta già ricca di voli ad alta frequenza e prezzi imbattibili, collegando Napoli alle principali mete leisure e business tra cui Barcellona (volo giornaliero), Milano Bergamo (4 voli al giorno), Londra (volo giornaliero) e Venezia Treviso (2 voli al giorno).

Nessun commento:

Posta un commento