venerdì 29 settembre 2017

Sicurezza stradale e tutela dell’ambiente: proseguiamo su questa strada

di Gian Marco Sbordone

Luigi de Magistris
Grande soddisfazione dobbiamo esprimere per i recenti provvedimenti adottati dalla Giunta De Magistris per il miglioramento delle condizioni di sicurezza delle strade del territorio provinciale. 
Quello della sicurezza delle strade è un grande tema sul quale tutte le Amministrazioni locali si imbattono incontrando non poche difficoltà in relazione alle scarse risorse disponibili. Pensiamo alle accese polemiche suscitate a Roma dalla situazione assai precaria in cui versano le strade della Capitale ed infatti la “questione buche” è stata ed è una dei principali cavalli di battaglia delle opposizioni al Sindaco Raggi. Non è solo una questione di decoro urbano ma, appunto, di sicurezza e quindi essa deve avere una priorità assoluta nell’ azione di governo delle città e delle province.

La proposta al Consiglio metropolitano approvata concerne la variazione del bilancio di previsione 2017/2019 di euro 3.661.000 mediante l’ applicazione dell’ avanzo libero 2016. Si prevede di poter effettuare lavori per migliorare la sicurezza su alcune strade che sono notoriamente molto importanti per la circolazione nella provincia, come la Circumvallazione Esterna e le arterie stradali della zona di Arco Felice- Cassano.Sono previsti, inoltre, interventi anche in alcuni Comuni per il miglioramento delle strade e dei marciapiedi, in particolare a Cisterna, Marigliano e Mariglianella.

Un altro importante provvedimento riguarda inoltre il finanziamento di investimenti finalizzati alla prevenzione del rischio idrogeologico. Anche in questo caso si tratta di far fronte ad una assoluta emergenza che investe, come è noto, tutto il nostro Paese e che anche recentemente ha provocato danni incalcolabili, e purtroppo numerose vittime nella città di Livorno. Con una variazione al PEG 2017/2019 si potrà prevedere la realizzazione di lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento di condizioni ambientali ed idrauliche in alcuni Comuni di Ischia quali Serrara Fontana, Casamicciola e Lacco Ameno.

Ancora, sono previsti lavori di riqualificazione dei tratti terminali delle foci del Lago Lucrino e del Lago D’ Averno, nonché il ripristino delle banchine demaniali e la pulizia dei canali nel Comune di Pozzuoli. Sono provvedimenti di straordinaria importanza che rappresentano esempi concreti di buona amministrazione poiché non vi è dubbio che la sicurezza e la tutela ambientale rappresentano delle assolute priorità. 

Occorre proseguire su questa strada, estendendo gli interventi ad altre zone ove si registrano situazioni altrettanto precarie rispetto a quelle per le quali sono stati programmati gli interventi. Bisogna augurarsi che il sistema dei tagli al trasferimento di risorse verso gli enti locali da parte dello Stato possa essere rapidamente rivisto e, nel contempo, che si riesca a proseguire sulla strada della lotta agli sprechi che, purtroppo, sono stati per troppo tempo una piaga per la nostra città e la nostra provincia.


Nessun commento:

Posta un commento