giovedì 30 novembre 2017

Lavoro, in Italia 7 aziende su 10 investiranno in piani welfare nei prossimi mesi

di Massimiliano Pennone

Una popolazione sempre più anziana, la necessità di arrestare il rapido innalzamento della spesa pubblica per la sanità, in un contesto italiano dove è in atto un processo di detassazione per i servizi di welfare per i privati. Sono questi i fattori che stanno decretando un vero e proprio boom per il welfare aziendale in Italia, un trend in costante crescita che vede protagoniste soprattutto le aziende del Bel Paese: ben 7 imprese italiane su 10 (69%) infatti hanno rivelato l’intenzione di investire in piani welfare per i propri dipendenti.

Se il 33% ha riferito di essere già all’opera per implementare i propri piani, ben il 36% ha ammesso la decisione di mettere in campo nuovi investimenti nel settore. Un trend necessario in un contesto dove la sanità pubblica è sempre più in difficoltà nel gestire l’invecchiamento di una popolazione che necessita di crescenti cure: basti pensare che nel 2030 gli over 65 in Italia saranno ben il 26% della popolazione totale, circa 16,5 milioni di persone. Uno scenario in cui si rende necessario per lo Stato collaborare con il settore privato per abbattere la spesa sanitaria attraverso i benefit. Infatti l’Italia è tra gli stati in cui la spesa sociale incide maggiormente sul PIL: ben il 30,2%, con una crescita dell’1,5% negli ultimi 5 anni. In questo contesto si inseriscono le nuove normative a favore del welfare del settore privato, che sta conoscendo un forte sviluppo sottolineato dagli esperti del settore e dalle testate internazionali.

È quanto emerge da una recente ricerca condotta da A.T. Kearney per Sodexo Benefit&Rewards Services, intervistando oltre 50 aziende, tra grandi imprese e PMI con sede in Italia, i cui risultati sono stati presentati in occasione del World Business Forum di Milano per mettere in luce i piani presenti e futuri delle aziende italiane relativi al welfare e quali sono le ragioni che le spingono a investire nel settore.

Oggi trend e bisogni in ambito HR sono sempre più in evoluzione e, secondo noi, il tema della humanification, tema portante del World Business Forum 2017, è la chiave per guidare le aziende nel trovare le risposte più adatte alle necessità dei propri dipendenti, facendo tornare le persone al centro del progetto – spiega Sergio Satriano, CEO di Sodexo Benefit&Rewards ServicesMigliorare la qualità della vita non è per noi solo uno slogan, ma una concreta ambizione per tutti i nostri interlocutori interni ed esterni. Risulta quindi sempre più importante affidarsi a leader nei servizi welfare, come Sodexo, in grado di fornire alle aziende clienti tutti gli strumenti ed i servizi per la realizzazione di un piano flessibile per la propria popolazione aziendale. Sodexo inoltre da anni ha puntato sulla digitalizzazione dei servizi come ulteriore chiave per concretizzare al meglio l’offerta rendendola dinamica e flessibile sulle nuove necessità ed esperienze d’uso dei nostri consumatori: più attenzione all’individuo, alla sua autonomia non solo decisionale ma anche operativa nel fruire come, quando e con chi vuole dei nostri servizi”.


Nessun commento:

Posta un commento