di Luigi Rinaldi
L’estate del 2019 vedrà Napoli protagonista di una grande manifestazione sportiva, le Universiadi. Un evento in grado di dare grande slancio allo sviluppo e all’economia dell’intera Campania, consentendo, al contempo, l’ammodernamento dei vecchi e poco funzionali impianti sportivi presenti nelle città che ospiteranno le manifestazioni sportive. Tuttavia, nonostante l’importanza dell’evento, il tempo passa ed i cantieri sono ancora tutti fermi, con lavori mai iniziati.
Questa situazione preoccupa non poco il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il quale ha evidenziato che seppur non via sia la necessità di lavori strutturali, le lungaggini burocratiche, tipicamente italiane, potrebbero diventare ostacoli insormontabili, tali da mettere a repentaglio lo svolgimento della manifestazione. La soluzione al problema è rappresentata, secondo Malagò, dalla nomina di un Commissario, in grado di coordinare l’intera organizzazione dell’evento. La nomina di un Commissario è una conclusione condivisa da tutti, a partire dal Ministro Luca Lotti, sino ad arrivare al Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ed al Presidente del CUSI, Lorenzo Lentini.
La questione è ora sul tavolo di Raffaele Cantone, Presidente dell’ANAC, l’autorità anticorruzione, che sta predisponendo, insieme al Governo, le norme per arrivare alla nomina. A quanto è dato sapere, il Commissario sarà scelto dal Ministro dell’Interno e sarà un Prefetto, con il potere di scegliere direttamente i propri collaboratori. La figura del Commissario, per l’organizzazione di questo genere di eventi, è diventata molto frequente. Basti pensare alle prossime Olimpiadi invernali di Cortina ed alle ultime Universiadi a Taipei.
Attualmente, però, è davvero una corsa contro il tempo. La norma pro - commissario da inserire come emendamento alla Legge di Bilancio, in Senato, dovrà essere presentata entro le ore 18.00 del 20 novembre. Circostanza che comunque comporta la perdita di altri due mesi, atteso che la legge entrerà in vigore, di fatto, non prima del 2 gennaio 2018. Tempi sicuramente molto ristretti per organizzare un evento cosi importante come le Universiadi. La scelta del Commissario, come da molti evidenziato, finirà per cadere su uno dei più fidati collaboratori di Francesco Paolo Tronca, già Prefetto di Milano ed al vertice della struttura di missione sui rischi di infiltrazioni mafiose nei lavori del dopo sisma nell’Italia centrale. Il papabile è Ugo Taucer, già braccio destro del Prefetto Tronca nella complessa macchina di Expo 2015 nonché sub commissario, sempre a fianco di Tronca, nella provvisoria gestione di Roma Capitale.
Nessun commento:
Posta un commento