mercoledì 24 gennaio 2018

Diabete di tipo 1: la ricerca italiana all'avanguardia sulle staminali

di Teresa Uomo

Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune caratterizzata dalla mancanza di produzione di insulina da parte del pancreas. Il Centro di Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi della Statale di Milano ha rimodellato il sistema immunitario con un mix di terapia genica e cellule staminali. Un gruppo di ricercatori italiani, infatti, è riuscito ad ottenere la remissione del diabete di tipo 1 in un modello murino tramite l’infusione di cellule staminali che hanno fermato la reazione autoimmune in altri modelli murini di diabete.

Ed è proprio Paolo Fiorina, Professore Associato di Endocrinologia e Direttore del Centro di Ricerca Internazionale sul Diabete di Tipo 1, presso il Centro di Ricerca Pediatrico Romeo ed Enrica Invernizzi, a sottolineare che, con la somministrazione di queste cellule, il sistema immunitario viene rimodellato

Lo studio mostra come le cellule staminali, trattate e successivamente iniettate nel topo, siano in grado di trasferirsi nel pancreas, in cui sono contenute le isole pancreatiche che producono insulina. In tutti i topi trattati il diabete è stato completamente curato ed un terzo di loro ha mantenuto la glicemia con valori normali per una lunga durata. Basta quindi pronunciare 'cellule staminali' per cominciare a sognare cure futuribili e futuristiche. La Società Italiana di Diabetologia (SID) esamina tutti i filoni di ricerca in corso nel mondo. Curare il diabete con le staminali è una possibilità di giorno in giorno più vicina

A dimostrare ciò è il fatto che, secondo quanto riportato da Lorenzo Piemonti, (Diabetes Research Institute - IRCCS Ospedale San Raffaele e Coordinatore del Gruppo di Studio Medicina rigenerativa in ambito diabetologico, del SID), nell’ottobre del 2014 è stata fatta la prima sperimentazione nell’uomo per la terapia del diabete di tipo 1, utilizzando cellule produttrici di insulina, derivate da cellule staminali. Lo stesso Piemonti, con grande fiducia, ha evidenziato come la medicina rigenerativa con cellule staminali abbia la possibilità di trattare e di guarire in modo definitivo il diabete. Le cellule staminali possono essere utilizzate per sostituire le cellule produttrici di insulina mancanti o malfunzionanti, e possono servire nel trattamento delle complicanze del diabete, su diversi organi come cuore, reni ed occhi.


Nessun commento:

Posta un commento