mercoledì 24 gennaio 2018

La Commissione Europea sceglie il Comune di Napoli come Centro di Informazione Europe Direct

di Massimiliano Pennone

Il Comune di Napoli ha superato brillantemente la selezione indetta dalla Commissione europea finalizzata ad individuare i Centri Europe Direct in Italia per il triennio 2018/2020. I Centri Europe Direct costituiscono un canale di comunicazione diretta con la Commissione Europea, integrano e supportano le attività di comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione a livello locale e regionale, con l'obiettivo di interagire con i cittadini, fornendo informazioni di base sull'Unione Europea e sulle sue politiche, organizzando eventi ed occasioni di confronto diretto con i vertici delle istituzioni europee.

Gli sportelli ubicati presso le città individuate dalla Commissione collaborano attivamente con l'Ufficio del Parlamento Europeo in Italia, contribuendo alla divulgazione delle politiche dell'Unione europea sia nei Comuni che nelle scuole, e promuovendo eventi ed attività sui temi di interesse europeo. In particolare, i Centri agiscono anche da hub in grado di fornire informazioni sui programmi europei, e nello specifico quelli rivolti ai giovani.

Presso i Centri d'informazione locale Europe Direct i cittadini possono inoltre ottenere risposte a domande riguardo ai diritti dei cittadini europei, richiedere documenti e pubblicazioni sull’UE (sia digitali che cartacei) e recapiti delle organizzazioni e degli organismi competenti. Se si è invece interessati a organizzare sul territorio italiano eventi che abbiano come tema l’UE o come ospiti membri delle istituzioni dell’Unione, i Centri mettono a disposizione del pubblico dei consulenti specializzati. Gli studenti e i ricercatori possono poi effettuare presso i Centri, ricerche su temi inerenti l’Unione, anche avvalendosi della consulenza di esperti giuristi o accademici. 

L'Assessore Alessandra Sardu con delega alla Cooperazione Decentrata ha commentato così la notizia: "abbiamo lavorato intensamente per partecipare a questo bando, e sono molto felice che la Commissione Europea ci abbia scelto come centro Europe Direct. E' un ottimo risultato per la città. C'è bisogno di più Europa tra i cittadini, e siamo orgogliosi del fatto che il Comune di Napoli potrà rafforzare i propri rapporti con le istituzioni europee attraverso questa collaborazione diretta con la Commissione Europea. Avere uno sportello Europe Direct a Napoli significa permettere ai nostri giovani, alle imprese, ai professionisti e ai cittadini tutti di essere costantemente e direttamente informati sulle attività delle istituzioni europee e sulle possibilità offerte dall'Unione Europea. Abbiamo davanti un triennio ricco di eventi da programmare, con un focus specifico sulle prossime elezioni europee e sui temi di attualità politica europea e internazionale. Abbiamo selezionato i nostri partner tramite procedura ad evidenza pubblica, siamo soddisfatti del fatto che sono numerosi e prestigiosi".


Nessun commento:

Posta un commento