di Luigi Rinaldi

Proprio con l’obiettivo di contrastare le discriminazioni e tutelare l’integrità psico - fisica di bambini e giovani, anche nell'utilizzo della rete e degli strumenti informatici, la Regione Campania, in ossequio alla Legge Regionale n.11 del 22 maggio 2017, ha istituito il Comitato Regionale per la lotta al bullismo ed al cyber-bullismo.
Presidente del Comitato sarà l’Assessore alla Formazione alle Pari Opportunità, Chiara Marciani, su delega del Governatore De Luca. Il Comitato si occuperà, innanzitutto, di raccogliere e aggiornare i dati provenienti dalle diverse aree del territorio regionale, in modo da circoscrivere la portata del fenomeno.
Tracciata una mappatura, l’obiettivo è di contrastare e prevenire questa sconcertante realtà, promuovendo forme di collaborazione con gli enti statali e locali e con le istituzioni nonché favorendo iniziative e convenzioni tra le scuole e le Aziende Sanitarie Locali. Con il Comitato saranno avviate iniziative sinergiche e sarà messo in rete il lavoro già avviato per coinvolgere tutto il territorio regionale ed ottenere risultati più efficaci.
Scuole, famiglie, associazioni e istituzioni sono determinanti nella diffusione di un atteggiamento anche culturale che educhi al rispetto dell’altro e della diversità, al senso della comunità e della responsabilità collettiva. Di fondamentale importanza sarà il lavoro degli operatori presenti sul territorio al fine di diffondere su vasta scala la conoscenza delle norme che disciplinano i comportamenti e la sicurezza in rete.
Gli esperti in materia concordano, infatti, nell'evidenziare le enormi difficoltà a riconoscere le forme di bullismo che si sviluppano nel web. L’auspicio è che il Comitato Regionale possa tradursi in un vero strumento per diffondere la cultura della legalità e combattere episodi di violenza o di sopruso verso ragazzi considerati bersagli facili o incapaci di difendersi.
Nessun commento:
Posta un commento